Conferenza permanente Stato Regioni del 21 dicembre 2011
Accordi in attuazione del D. Lgs. 81/2008
La conferenza individua i contenuti minimi per la formazione dei seguenti soggetti:
______________________________________________________________________
Lavoratori - Articolazione del percorso formativo
Primo Modulo
Formazione Generale di base uguale per tutti sui concetti generali
Formazione Generale
Modulo
Corso di 4 ore
______________________________________________________________________
Secondo Modulo
Formazione Specifica in base alla
classificazione dei settori ATECO
RISCHIO BASSO |
RISCHIO MEDIO |
RISCHIO ALTO |
---|---|---|
CORSO DI 4 ORE |
CORSO DI 8 ORE |
CORSO DI 12 ORE |
______________________________________________________________________
Riassunto della formazione complessiva dei lavoratori e Durata complessiva della formazione in base alla classificazione di rischio
______________________________________________________________________
Rischio Basso
4 ore Formazione Generale
4 ore Formazione Specifica
8 ore Totale formazione
______________________________________________________________________
Rischio Medio
4 ore Formazione Generale
8 ore Formazione Specifica
12 ore Totale formazione
______________________________________________________________________
Rischio Alto
4 ore Formazione Generale
12 ore Formazione Specifica
16 ore Totale formazione
______________________________________________________________________
Lavoratori . Crediti formativi certificati da Attestati
______________________________________________________________________
La Formazione Generale
Il corso di 4 ore costituisce credito formativo permanente per ogni lavoratore indipendentemente dal settore di attività
______________________________________________________________________
La Formazione Specifica
I corsi di 4, 8, 12 ore costituiscono credito formativo solo nell’ambito del medesimo macrosettore di rischio
______________________________________________________________________
Nei casi di trasferimento e cambiamento di mansioni la formazione specifica dovrà essere limitata solo alle modifiche o ai contenuti di nuova introduzione
______________________________________________________________________
Nuovi assunti
La formazione deve avvenire prima o contestualmente all’assunzione, ove non risulti
possibile il percorso deve essere completato entro e non oltre 60 giorni dall’assunzione
______________________________________________________________________
Aggiornamento obbligatorio dei Lavoratori
Aggiornamento quinquennale
Durata minima 6 ore
Non devono essere trattati nuovamente gli argomenti già affrontati nei corsi di base ma si dovranno trattare:
Approfondimenti giuridico normativi
Aggiornamenti tecnici
Aggiornamenti su organizzazione e gestione
Fonti di rischio e misure di protezione
______________________________________________________________________
Quando?
I 5 anni si calcolano dalla data della conclusione della formazione specifica di settore.
______________________________________________________________________
La formazione dei Preposti
Formazione particolare aggiuntiva per il Preposto
Formazione Generale e Formazione Specifica
La formazione del preposto comprende quella dei lavoratori
• 4 ore formazione generale
• 4, 8, 12 ore formazione specifica in base al settore di rischio
______________________________________________________________________
Formazione particolare per Preposti
La formazione consiste in un modulo aggiuntivo di 8 ore
(contenuti previsti dall’art. 37, comma 7 e dall’art. 19 del D. Lgs. n. 81/2008 relativi agli obblighi previsti per il preposto)
______________________________________________________________________
Il modulo “particolare” del corso per i Preposti è suddiviso in due Moduli;
Modulo A, punti da 1 a 5
Modulo B, punti da 6 a 8
1. I principali soggetti del sistema di sicurezza
2. Relazioni tra i soggetti
3. Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
4. Incidenti ed infortuni mancati
5. Tecniche di comunicazione
6. Valutazione dei rischi d’azienda
7. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali della sicurezza
8. Modalità di esercizio delle funzioni di controllo
______________________________________________________________________
Aggiornamento obbligatorio dei Preposti
Aggiornamento quinquennale
Durata minima 6 ore
L’aggiornamento per Preposti deve essere relativo ai compiti svolti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
______________________________________________________________________
Quando?
I 5 anni si calcolano dalla data della conclusione
della formazione particolare per preposti
______________________________________________________________________
La formazione dei Datori di lavoro
Finalità
Svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro dei compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
______________________________________________________________________
Le emergenze;
Il corso per Datori di Lavoro non ricomprende la formazione relativa alla gestione delle emergenze
______________________________________________________________________
Percorsi formativi
Sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio
Rischio Basso
Corso di 16 ore
Uffici e servizi Commercio Artigianato,Alberghi, Ristoranti e Turismo
______________________________________________________________________
Rischio Medio
Corso di 32 ore
Agricoltura Pesca Pubblica Amministrazione istruzione Trasporti Terrestre, Aereo,Marittimo Magazzino e Logistica
______________________________________________________________________
Rischio Alto
Corso di 48 ore
Costruzioni Industrie estrattive Alimentari Tessile Concerie Legno Manifatturiero Energia e gas Smaltimento rifiuti – Raffinerie Chimico e gomma Sanità Servizi residenziali
______________________________________________________________________
Aggiornamento obbligatorio dei Datori di Lavoro
Aggiornamento quinquennale
La durata è modulata in relazione ai tre livelli di rischio.
______________________________________________________________________
Rischio Basso
Corso di 6 ore
______________________________________________________________________
Rischio Medio
Corso di 10 ore
__________________________________________________________
Rischio Alto
Corso di 14 ore
______________________________________________________________________
I cinque anni decorrono dall’ 26 gennaio 2012.
L’obbligo dell’aggiornamento va preferibilmente distribuito nell’arco dei 5 anni
______________________________________________________________________
R.L.S.
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 37 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
Corso della durata di 32 ore
aggiornamento annuale
______________________________________________________________________
Antincendio
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 46 - D.M. 10/03/1998, All.IX, 9.5, b
RISCHIO BASSO
RISCHIO MEDIO
Relativi aggiornamenti periodici
______________________________________________________________________
Primo Soccorso
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art. 45, comma 2 e D.M. 15/07/2003, n. 388
______________________________________________________________________