Creare una …..
“Cultura di Sicurezza Soggettiva e non oggettiva”significa riuscire a maturare maggiore sensibilità verso i problemi di Natura Antinfortunistica, che necessariamente devono essere estesi a tutti i lavoratori (Formare*), significa investire denaro per avere dei benefici anche a lungo termine; ci vuole impegno, voglia di confrontarsi e a volte anche la capacità di saper ammettere i propri errori, per poter affrontare al meglio il Domani, sicuri della propria integrità morale e sociale consci di aver utilizzato nel miglior modo possibile le risorse disponibili.
*Formare: Processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedureutili alla acquisizione di competenzeper lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi.
A questo punto potremmo continuare a parlare dei benefici che la Cultura ha apportato allo sviluppo dei popoli delle genti e delle società, ma riteniamo, che solo un buon discorso non possa essere la chiave del vostro e del nostro successo.
Non indugiate a contattarci, un sopralluogo per conoscerci e poter fare una analisi preliminare gratuita della Vostra Azienda, potrebbe farvi individuare carenze di tipo amministrativo e procedurale.
Le statistiche sugli infortuni mostrano che circa il 83% degli infortuni è determinato da:
· errori comportamentali
· errori e carenze organizzative
Il rimanente per non conformità tecniche o cause accidentali